ARTICOLO SCIENTIFICO
Proiezione di un metodo metamoderno per lo studio della carestia in Bessarabia nel 1946–1947, riflesso nella pittura storica
Autore: Yona Tukuser
Discipline: Storia, Belle Arti / Arti Performative, Storia culturale, Arti visive, Storia sociale, Storia recente (dal 1900 a oggi), Seconda guerra mondiale e anni successivi (1940 - 1949), Sociologia dell’arte, Storia dell’arte
Pubblicato da: Istituto di Studi Storici – Accademia Bulgara delle Scienze
Rivista: Rassegna Storica
Anno di pubblicazione: 2020 / Numero: 3 / Pagine: 113–161 /
Numero di pagine: 49 / Lingua: Bulgaro
Parole chiave: Bulgari di Bessarabia; carestia in Bessarabia 1946–1947; pittura storica; metamodernismo
Sintesi/Abstract:
L’articolo impiega un metodo di ricerca metamoderno con tecniche scientifiche e artistiche, che funge da base per la connessione tra scienza e arti visive. I risultati dello studio della letteratura sull’argomento e le nuove fonti documentarie scoperte sono utilizzati per ricreare la carestia in Bessarabia nel 1946–1947 attraverso dipinti storici figurativi. Le immagini visive rivelano l’influenza delle tragiche conseguenze della carestia e favoriscono la comprensione dello stato socioculturale e psicologico-morale dei Bulgari di Bessarabia. L’espressione artistica emotiva nei dipinti è un mezzo di profonda penetrazione nell’atmosfera dell’abuso della dignità umana in Bessarabia, attraverso una fame provocata intenzionalmente.